Meteo, clamoroso arrivo del caldo: ecco quando (2 / 2)

La nostra penisola è stretta nella morsa del maltempo, con piogge, temporali, e raffiche di vento ma possiamo dirvi che tutto questo scenario instabile è destinato a subire un brusco cambiamento. Se i primi giorni di marzo saranno caratterizzate ancora da perturbazioni che colpiranno l’Italia, le temperature non saranno fredde ma miti.

L’instabilità si protrarrà sino al 5 marzo. Dopo tale data, dicono gli esperti, l’Italia sarà alle prese con un potente anticiclone sub-tropicale, con le perturbazioni atlantiche che devierebbero il loro percorso verso l’Atlantico orientale, il Portogallo, e la Spagna.

Tutto questo porterebbe ad un aumento delle temperature, portando del caldo fuori stagione, ossia non certo tipico del periodo. Questo è ciò che emerge dalle mappe degli esperti, indicative di una svolta improvvisa sul fronte meteo.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Se le previsioni dovessero essere confermate, avremmo temperature tipiche della primavera inoltrata  e non certo degli inizi del mese di marzo. I termometri, nel Sud Italia e sul versante adriatico, potrebbero raggiungere picchi fino a 25°C, che è decisamente sopra le medie della stagione.

Il fatto che il mese di marzo sia così caldo, con temperature di molto sopra la media, porta ad una riflessione riguardante proprio i cambiamenti climatici in corso. Il surriscaldamento globale, una vera e propria emergenza, sta portando temperature sopra la media del periodo. Resta da capire se le tendenze verranno confermate e questo potremmo saperlo solo avvicinandosi sempre più alla famigerata data del 5 marzo, quando è previsto l’arrivo del caldo molto più simile a quello primaverile. Ancora una volta il meteo ci sta riservando un grosso effetto sorpresa, attorno al  quale, però, aleggia lo spettro dei  cambiamenti climatici, un problema sempre più preoccupante.