Secondo quanto si apprende dagli esperti meteo non sarà un periodo facilissimo sul fronte meteo. Un nuovo vortice ciclonico comincerà a far sentire i suoi effetti, infatti, soprattutto da domenica 16 gennaio e pian piano si espanderà in molte regioni italiane.
Il maltempo sembra destinato a colpire soprattutto il Centro-Sud, con fenomeni anche abbastanza intensi. Il vortice è arrivato dalla Francia ed è alimentato da freddi correnti nordatlantiche. A causa di ciò delle nevicate colpiranno soprattutto l’arco alpino, mentre sulla Pianura Padana e su molte città del nord ci sarà sole misto a nuvolosità diffusa.
Domenica 16 ad essere colpite dal maltempo saranno soprattutto le regioni meridionali, in quanto il vortice si posizionerà tra Calabria e Sicilia, destabilizzando il tempo anche su Basilicata, Campania e Puglia. Qui già dalla serata di ieri, specie sul Salento, si sono avute deboli precipitazioni.
La situazione come detto non è destinata a migliorare nell’immediato, almeno sulle regioni suddette. La giornata di lunedì 17 aprile sarà caratterizzata ancora da una forte instabilità, stessa cosa per martedì 18. Il tempo dovrebbe cominciare a migliorare dal prossimo weekend.
Queste piogge, benché rovinino il tempo e le scampagnate estive delle persone, sono sicuramente molto utili in questo particolare periodo che il nostro Paese sta vivendo, in quanto si deve fare i conti appunto con una siccità diffusa su tutto il territorio nazionale. La bella stagione, quindi, per adesso potrà aspettare. Sicuramente il tempo migliorerà nelle prossime settimane, ma per dire che ci saranno giornate su cui poter magari prendere il sole in spiaggia sembra davvero molto prematuro. Torneremo ad informarvi per quanto riguarda le previsioni meteo che ci attendono. Per il momento quindi sembra escluso un miglioramento del tempo nell’immediato, avremo giorni turbolenti quindi e accompagnati da piogge diffuse e temporali.