L’Italia , in queste ore, è stretta nella morsa dall’anticiclone africano Pluto, che sta facendo impennare i termometri in modo vertiginoso. La regione più calda è, al momento, la Sardegna, dove si sfiorano i 40°C, ma non va meglio al Centro-Nord e nel Sud Italia, dove in tante città le temperature sono davvero proibitive, tra cui Roma, Firenze, Bologna e Taranto, si toccano facilmente i 35-37°C.
Il caldo flagella anche nelle ore notturne, in cui si toccano oltre i 23°C e questa forte ondata di caldo andrà avanti sino al fine settimana, ma già tra venerdì 28 e domenica 30 giugno , l’instabilità giungerà sulle Alpi, che saranno caratterizzate da notevoli temporali .
Oggi, giovedì 27 giugno, direttamente dall’Europa occidentale arriverà aria fresca che, unita all’energia accumulata nei bassi strati, potrebbe dare origine a forti temporali pomeridiani, in particolare su Alpi e Prealpi, giungendo sino in pianura, quindi pioverà in Val Padana tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli.
I temporali potrebbero unirsi a delle forti grandinate, raffiche di vento fortissime e nubifragi , sebbene il caldo continuerà a dominare al Centro e al Sud. L’anticiclone Pluto, per il momento, non ci pensa proprio a lasciare in pace l’Italia e da domani, il caldo forte tornerà a colpire le regioni settentrionali, riportando tempo stabile e soleggiato dappertutto.
Le temperature saliranno, raggiungendo i 40°C in Sardegna, 38°C tra Toscana, Lazio e Puglia, e 36/37°C in Val Padana. Domenica, qualche temporale di calore potrà svilupparsi nel pomeriggio lungo le Alpi, mentre sul resto dell’Italia il caldo estremo farà da padrone.