Meteo, arriva La Nina: ecco quali ripercussioni ci saranno (1 / 2)

Meteo, arriva La Nina: ecco quali ripercussioni ci saranno

Come sappiamo effettuare delle previsioni precise per quanto riguarda il meteo può essere a volte molto difficili. Questo in quanto i cambiamenti climatici che stiamo sperimentando a livello globale sono sempre più marcati.

Questi provocano conseguenze molto importanti sul clima a livello mondiale. Sappiamo benissimo che le stagioni al giorno d’oggi non sono più quelle di una volta e che purtroppo il riscaldamento globale ci sta portando a fare i conti sempre più spesso con eventi davvero estremi anche a livello di caldo.

Stiamo sperimentando tutti questa estate ad esempio le temperature record a cui il nostro Paese è sottoposto. Basti pensare che solo un decennio addietro si avevano delle estati nettamente più fresche con valori che oscillavano attorno ai 27-28 gradi di massima mentre adesso sono molti i giorni in cui si superano i 30 gradi con punte anche di 40.

Le ultime due estati hanno delineato nettamente l’aumento delle temperatura a livello globale così come anche gli ultimi inverni nel nostro Paese non sono stati particolarmente freddi e la neve ad esempio è caduto in maniera molto minore in montagna mentre persistono condizioni di siccità al meridione.

Riccardo Boni sepolto dalla sabbia, la confessione choc del padre Riccardo Boni sepolto dalla sabbia, la confessione choc del padre

E sicuramente il cambiamento climatico deve spingere immediatamente i governi a trovare delle soluzioni in quanto le conseguenze come sappiamo possono essere molto importanti.

Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di davvero molto importante succederà con l’arrivo de La Nina ecco le conseguenze anche sull’Italia.