I social sono il mezzo più semplice e rapido per interagire, condividere stories, foto, aggiornamenti. In tempo immediato, arrivano gli apprezzamenti, i commenti positivi, le reazioni. In un’epoca in cui la tecnologia ha trasformato il modo di comunicare, in cui tutto passare per i cuoricini cuoricini (direbbero i Coma Cose), anche Meta cambia.
Si rifà il look , aggiungendo un’opzione che non è positiva. Ebbene si, finora siamo sempre stati abituati a guadagnare il placet degli utenti mentre ora, assisteremo ad un cambio di rotta che non fa fare i salti di gioia, ve lo anticipiamo.
La maggior parte delle piattaforme non ha il tasto di disapprovazione del contenuto, mentre You Tube, che lo possiede, ha nascosto invece la conta dei pollici in giù, per evitare che un creatore di contenuti possa essere sommerso da centinaia o migliaia di disapprovazioni. Insomma, sull’argomento ci sarebbe molto da dire, eh.
Come se non ci fosse abbastanza benzina sul fuoco, a rincarare la dose ci ha pensato Meta, che ha introdotto una funzione oggetto di aspre critiche da parte di una marea di utenti, i quali non l’hanno gradita nella maniera più assoluta.
Meta ha introdotto il tasto “non mi piace” ma come si attiva? Dal momento che la curiosità di chi lo ha amato, è elevata, ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo , in modo da rispondere alle tante domande degli utilizzatori .