Meta, arriva il tasto ‘Non mi piace’: ecco come attivarlo (2 / 2)

La maggior parte delle piattaforme hanno le faccette che esprimono tristezza, fastidio, disgusto mentre Meta, come primo passo nell’era Trump, ha deciso di introdurre un tasto di disapprovazione.

Adam Mosseri, numero uno di Instagram,  ha annunciato che  piattaforma starebbe testando un nuovo pulsante Non mi piace sia nei commenti dei post  che nei Reels,  ossia nei video brevi nati per inseguire TikTok.

Il nuovo bottone, che gli utenti hanno notato,  ora è stato confermato proprio da Mosseri,  ed è relativo alla disapprovazione dei commenti di Instagram, offrendo alle persone  un modo discreto per segnalare che non gradiscono quel particolare commento.  Si tratta di  un test, in quanto nessuno saprà se clicchi il pulsante.

Il tasto Non mi piace  è volto a migliorare la qualità della sezione commenti.  Colui che non gradisce, puà esprimere il suo  dissenso, senza scrivere frasi volgari e offensive. Va ribadito che si tratta, per il momento, di un semplice  test e  che il pulsante è disponibile “solo per un gruppo molto piccolo di persone”.

L’intenzione è quella di spostare i commenti con più  Non mi piace in basso nella conversazione. Ovviamente,  non tutti possono trovarsi d’accordo nell’accettare questa tipologia di tasto e ci farebbe piacere conoscere la vostra opinione in merito. Meta  ha spiegato quali sono i suoi obiettivi  a medio termine mentre a voi, piace?  Non ci resta che continuare a seguire gli sviluppi sul caso, fornendovi gli opportuni aggiornamenti.