Mestre, autobus si scontra contro un pilastro: il bilancio (1 / 2)

Mestre, autobus si scontra contro un pilastro: il bilancio

Non sembra esserci tregua sul fronte della cronaca nera italiana che deve fare i conti, a distanza di pochi giorni da quanto accaduto il 3 ottobre scorso, con l’ennesimo caso che ha sconvolto tutti i nostri connazionali e che sembra il frutto di un destino beffardo.

Abbiamo seguito con attenzione quanto accaduto a Mestre, dove un pullman è precipitato dal cavalcavia, provocando 21 decessi e 15 feriti che, in gravi condizioni, sono stati portati negli ospedali della regione.

Il pullman, noleggiato da un campeggio di Marghera, è precipitato da un tratto sopraelevato di via dell’Elettricità, nella serata di martedì 3 ottobre, finendo sul sedime ferroviario che scorre accanto alla strada ,dopo aver fatto un volo di 30 metri prima di schiantarsi e le immagini del mezzo, che in men che non si dica, è stato stravolto dalle fiamme, hanno fatto il giro del web.

Trovato vivo Allen, ecco cosa ci faceva su in collina Trovato vivo Allen, ecco cosa ci faceva su in collina

Uno scenario apocalittico quello che i soccorritori si sono trovati dinnanzi agli occhi, nel dover estrarre i corpi carbonizzati di chi non ce l’ha fatta, tutti turisti che hanno perso a vita, improvvisamente, senza avere il tempo di invocare aiuto ma, come se non ci fosse un limite al peggio, è arrivata l’ennesima notizia che ha raggelato gli italiani.

Un autobus si è scontrato contro un pilastro, sempre a Mestre. Vediamo insieme cosa è accaduto e il bilancio di quest’ennesimo scottante caso che ha seminato sconcerto e incredulità tra gli italiani.