Mesotelioma, l’annuncio degli esperti: ecco i sintomi (1 / 2)

Mesotelioma, l’annuncio degli esperti: ecco i sintomi

Esistono neoplasie subdole ed insidiose, come quella pancreatica che ha colpito l’attrice Eleonora Giorgi, portandone al decesso, E neoplasie rare, seppur preoccupanti, tra cui il mesotelioma, che colpisce maggiormente gli uomini.

Nel corso degli anni, la scienza si è prodigata per trovare i giusti strumenti, volti a fronteggiare questo brutto male. Mentre la ricerca avanza, speranzosa in nuove cure che possano curare questo tipo di neoplasia, o quantomeno prolungare la vita del paziente oncologico, gli esperti, a portata di clic, ci informano della sintomatologia.

Esistono sintomi più lampanti ed altri che, al contrario, possono sembrare comuni a più banali patologie. Proprio questo può portare i non  addetti ai lavori a sottovalutare il proprio quadro clinico che può prendere una piega inaspettata e deleteria.

Oltre a non commettere l’errore di fondo di prendere alla leggera la problematica, conoscere come il brutto male esordisce è indispensabile e in questo ci vengono in soccorso gli specialisti, oggigiorno in modo molto preciso e analitico. Per fortuna, è molto più semplice ricevere informazioni tempestive che ci salvano la vita, ribadendo l’importanza della diagnosi precoce, specie nei casi di specie.

Sebastiano Visintin, la tremenda ultim’ora da Trieste Sebastiano Visintin, la tremenda ultim’ora da Trieste

Quali sono i sintomi del mesotelioma? Gli esperti lo mettono per iscritto, in modo da metterci in guardia, senza allarmismi inutili. Vediamoli insieme nella pagina successiva del nostro articolo, così da sapere quando è opportuno non perdere tempo, rivolgendosi ad uno specialista.

  Il 90 per cento dei mesoteliomi è dovuto all’esposizione ad amianto, dunque i soggetti più...