Melanoma, l’avvertimento degli esperti: si previene 9 volte su 10, i 7 errori da evitare (1 / 2)

Melanoma, l’avvertimento degli esperti: si previene 9 volte su 10, i 7 errori da evitare

Prevenire è meglio che curare e questo è risaputo. Se poi l’argomento  è quello delle neoplasie cutanee, purtroppo in aumento, l’attenzione è massima. Il melanoma è il  più aggressivo dei tumori della pelle e , se non preso in tempo, può comportare il decesso del paziente.  Gli studiosi, però, hanno evidenziato che in 9 casi su dieci si può prevenire.

Il mese di maggio è dedicato alla prevenzione, e dal momento che l’estate è alle porte, con l’esposizione al sole errate tra i  principali fattori di rischio per l’insorgenza del brutto male, gli esperti ci mettono in guardia.

A volte commettiamo errori che possono mettere a repentaglio la salute della nostra pelle e proprio su questo insiste il dottor Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli.

Al giorno d’oggi, la scienza ha fatto passi da gigante, ma  la prevenzione è il miglior strumento in assoluto a nostra disposizione, sin da quando si è piccoli, partendo dall’osservanza di semplici regole , delle quali vi parleremo, volte a  non farci incorrere nel rischio di avere un brutto male cutaneo come questo .

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Il melanoma  si previene 9 volte su 10. Vediamo insieme quali sono i  7 errori da evitare, nella pagina successiva del nostro articolo,  dove gli studiosi  li elencano, spiegando le motivazioni dietro ognuno di essi .