Da sempre il bacio rappresenta uno dei gesti più romantici e toccanti, spesso legato a fiabe e racconti senza tempo. Pensiamo a favole come quella di Biancaneve o La Bella Addormentata nel Bosco, in cui un semplice bacio rompe incantesimi e riporta in vita i protagonisti. Ma cosa accadrebbe se questo gesto simbolico avesse invece delle conseguenze più oscure?
Da secoli, il bacio dato ai propri cari in punto di vita o dopo il decesso è stato visto come un addio affettuoso, ma alcune culture e leggende suggeriscono che questo gesto possa essere carico di misteri. L’idea di baciare un defunto porta con sé un certo fascino gotico, come raccontano storie di vampiri e zombie che risorgono grazie a questo gesto d’amore.
Anche la cultura horror ha spesso utilizzato questa immagine nei film, nei libri e nelle leggende, sottolineando il confine labile con la vita. Questo simbolismo è amato dagli appassionati di racconti di paura, poiché il semplice gesto del bacio diventa una chiave per risvegliare ciò che dovrebbe restare nell’aldilà.
In molte storie, per esempio, il contatto fisico con un defunto è l’elemento che permette ai defunti di tornare a camminare tra i vivi, mentre altre leggende mettono in guardia dal baciare i cari trapassati per non rischiare una connessione diretta con il mondo degli spiriti. L’idea che un bacio possa creare un legame pericoloso con ciò che non conosciamo fa parte di un immaginario antico e ricco di suggestioni.
Siamo abituati a pensare ai baci come a gesti d’amore, ma se questo atto racchiudesse invece insidie reali? Un medico ha recentemente lanciato un allarme che ha sorpreso il web e che rivela risvolti inattesi. Scopriamo nella prossima pagina il suo ammonimento e cosa ha davvero da dire sui rischi legati a un bacio d’addio.