Medico spiega perché non bisogna mai baciare una persona deceduta (2 / 2)

È bastato un video su TikTok per attirare l’attenzione di migliaia di persone: un medico con quasi 300.000 follower ha lanciato un avvertimento su un gesto considerato innocente, ma che secondo lui può essere dannoso. Nel suo video, il dottore esorta a non baciare mai i defunti, avvisando del pericolo che si cela dietro a questo tradizionale segno di affetto.

La ragione? Dopo circa nove ore dal decesso, il corpo inizia a subire un processo naturale di decomposizione, rilasciando batteri pericolosi che possono rappresentare un pericolo per chi si avvicina troppo.

Secondo il medico, questi batteri possono avere effetti indesiderati e persino gravi sulla salute di chi entra in contatto con essi. Il rischio maggiore potrebbe essere la perdita dell’olfatto, una condizione che, sebbene rara, è legata all’esposizione a batteri nocivi presenti nei corpi in decomposizione. Questo avvertimento ha scioccato molte persone, portando alla luce un aspetto poco conosciuto ma importante da considerare.

Il messaggio del medico non è solo un richiamo alla prudenza, ma una vera e propria lezione su come il corpo umano cambi dopo il decesso e su come questi cambiamenti possano avere ripercussioni tangibili anche su chi rimane. Il video ha generato un’ondata di commenti e di domande da parte di persone di tutto il mondo, interessate a comprendere meglio i rischi legati a un gesto che, seppur simbolico, può avere implicazioni per la salute.

Per il medico, il bacio d’addio non è quindi un semplice gesto innocente, ma un’azione da valutare con cautela, soprattutto alla luce delle conoscenze mediche sui processi di decomposizione. Con questo video, egli ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica e, sebbene possa sembrare una raccomandazione insolita, il suo messaggio è diventato virale, portando molti a riflettere su gesti a cui diamo spesso poca importanza.