Massimo Giletti è uno dei conduttori televisivi più apprezzati dello spettacolo italiano. Dopo tanti anni passati in Rai si è trasferito ultimamente su La7, dove continua a riscuotere comunque un notevole successo con i suoi talk show. Sono celebri le sue stoccate anche a membri illustri della politica italiana, che spesso sono ospiti del suo studio de ‘Non è l’Arena‘.
Classe 1962, il noto presentatore è ad oggi un volto noto della tv italiana, anche se in origine ha cercato di intraprendere un percorso differente. Laureatosi in giurisprudenza con il massimo dei voti, Giletti inizia a lavorare presso l’azienda di famiglia come caporeparto. Insoddisfatto da questa breve esperienza, decide di lasciare la sicurezza del posto fisso di lavoro per intraprendere la strada del giornalismo.
Si rivelerà una scelta vincente. Dopo aver lavorato per 6 anni per la redazione di Mixer, dove realizza reportage ed inchieste, fa il suo esordio in televisione nel 1994 alla Rai per le trasmissioni Mattina in famiglia e Mezzogiorno in famiglia. Raggiunge il successo conducendo per ben 11 anni il talk-show L’arena prima di passare poi a La7 con ‘Non è l’Arena’.
Proprio in merito alla stagione in corso della sua trasmissione di punta, sembrano esserci delle inattese novità. L’emittente televisiva di Urbano Cairo ha preso una decisione del tutto inattesa, un vero e proprio choc per milioni di appassionati telespettatori.
Si tratta di un fulmine a ciel sereno che scuote la televisione italiana, in particolare i fan del noto giornalista Massimo Giletti, che da decenni intrattiene il pubblico con le sue interessanti trasmissioni. Evidentemente i progetti di La7 sono cambiati drasticamente: ecco cosa è successo.