Maltempo in arrivo: tutte le zone italiane interessate (2 / 2)

L’Italia è nuovamente al centro di un’intensa perturbazione meteorologica. Una massa ciclonica proveniente dalla Francia si dirige verso il Paese, portando forti piogge, nevicate e venti sostenuti. Al momento, le precipitazioni sono già presenti nel Nordovest, in Sardegna e lungo parte del litorale tirrenico centrale, mentre altre regioni godono temporaneamente di un clima più stabile.

Tuttavia, ci si aspetta un peggioramento delle condizioni nelle prossime ore, con precipitazioni più intense e diffuse, soprattutto al Nord e nel Centro. Le regioni alpine e prealpine, nonché l’alta valle Padana, saranno particolarmente colpite da forti piogge e nevicate. Anche il Centro, soprattutto Toscana, Umbria e Lazio, subirà abbondanti precipitazioni, con possibili temporali, con disagi anche nella Capitale.

Nel pomeriggio, il maltempo si sposterà verso est, colpendo maggiormente il Nordest, l’alto Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Le zone interne del Centro e i distretti tirrenici del Sud saranno anch’essi interessati da condizioni meteorologiche avverse. I venti nord-occidentali, soprattutto nel Centro-Sud e in Sicilia, potrebbero raggiungere velocità fino a 90 km/h, con rischio di mareggiate lungo le coste esposte.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

La neve continuerà a cadere sulle Alpi orientali e sull’Appennino centro-settentrionale, a quote tra i 1200 e i 1400 metri. La Protezione Civile ha emesso un’allerta per diverse regioni, prevedendo forti piogge, temporali, grandinate e venti intensi, con possibili rischi idrogeologici e idraulici. È stato anche annunciato il livello di allerta gialla per molte regioni, segnalando la necessità di attenzione e precauzione.

Nonostante un’attenuazione del maltempo in serata, l’Italia rimarrà in una situazione di instabilità atmosferica. Si consiglia alla popolazione di seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti e adottare le misure necessarie per garantire la propria sicurezza.