Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa improvvisa di una figura di spicco del grande schermo italiano. Il suo nome non ha bisogno di tante presentazioni, è uno dei più celebri nel mondo della recitazione. La sua improvvisa dipartita è un colpo al cuore per milioni di appassionati, che l’hanno ammirata in tutte le sue pellicole di più grande successo nel corso della sua lunga carriera.
A dare il triste annuncio nella tarda serata di ieri, martedì 9 aprile, sono stati i suoi cari, il compagno di una vita e i suoi due figli. Da anni lottava contro un brutto male, ma, nelle ultime settimane, il peggioramento repentino delle sue condizioni di salute non le hanno lasciato scampo.
Un coro unanime di cordoglio si è levato in queste ore per ricordare una grande attrice, una figura di spicco soprattutto nel mondo del teatro. Recitò con registi quali Squarzina, Castri, Bolognini, Piccardi, Sciaccaluga, Ronconi, Maccarinelli, e tra i molti recenti spettacoli si ricordano Spirito allegro di Coward; Giù dal monte Morgan di Miller; Vita col padre di Crouse; Harvey di Chase; Ifigenia in Aulide e Elena di Euripide; Viaggio a Venezia e La bottega del caffè di Goldoni.
Ha studiato presso l’Accademia d’Arte drammatica “Silvio d’Amico” e ha fatto parte di compagnie teatrali di prestigio come il Teatro Libero di Luca Ronconi e la compagnia Brignone-Pagliai. Nel 2007 pubblicò presso Marsilio Editore l’autobiografia ‘Una grande famiglia dietro le spalle’, dove offriva uno spaccato inedito delle sue celebri origini.
La nota attrice avuto una carriera artistica ricca e apprezzata, contribuendo significativamente al panorama teatrale italiano. Il vuoto che lascerà nel mondo del cinema e del teatro sarà difficilmente colmabile. Scopriamo chi ci ha lasciati nella pagina successiva.