Lutto nel mondo del cinema: "Addio Gassman" (2 / 2)

Paola Gassman, rinomata attrice di teatro e figlia del celebre Vittorio Gassman, è deceduta all’età di 78 anni. La notizia è stata annunciata dal marito, Ugo Pagliai, e dai figli Simona e Tommaso. La Gassman, figlia d’arte di Vittorio Gassman e Nora Ricci, ha dedicato la sua vita al teatro, con rare apparizioni televisive.

Dopo aver frequentato l’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico, ha fatto parte della compagnia Teatro Libero di Luca Ronconi, recitando in spettacoli come “Orlando Furioso” e “La tragedia del vendicatore” di Ronconi e “Cucina” di Lina Wertmuller. Successivamente, ha debuttato nella compagnia Brignone-Pagliai, diretta dal marito, recitando in spettacoli come “Spettri” di Ibsen e “Processo di famiglia” di Fabbri.

Durante la sua carriera, è stata diretta anche dal padre in tre spettacoli e ha messo in scena numerosi spettacoli della tradizione teatrale italiana, spaziando da Pirandello a Goldoni, Feydeau, Svevo e Shakespeare. Negli ultimi anni, si è dedicata anche alla poesia e alla scrittura, firmando l’autobiografia “Una grande famiglia dietro le spalle”.

Ciclisti travolti dall’auto, viene fuori la verità sull’autista Ciclisti travolti dall’auto, viene fuori la verità sull’autista

Lo scorso 5 gennaio Paola Gassman è stata ospite de “La volta buona“, condotto da Caterina Balivo e trasmesso su Rai 1. Durante la trasmissione, ha condiviso ricordi e riflessioni sui decenni trascorsi sulle scene teatrali italiane, e ha dedicato spazio anche ai ricordi del padre, il celebre attore Vittorio Gassman.

Commosso l’addio del celebre fratello Alessandro Gassman: “Sei sempre stata la più saggia di tutti noi, la più rassicurante, la più equilibrata e simpatica. Ti vorrò per sempre bene, come tutti quelli che ti hanno conosciuta“. Paola era inoltre sorella si Vittoria e Jacopo Gassman