Lorenzo Rovagnati, il castello maledetto dietro la sua scomparsa: una storia che fa paura (1 / 2)

Lorenzo Rovagnati, il castello maledetto dietro la sua scomparsa: una storia che fa paura

 Una notizia improvvisa, giunta nella serata di mercoledì 5  febbraio, ha scosso il mondo dell’informazione e dell’imprenditoria nazionale. Parliamo del tremendo schianto  dell’elicottero, sul quale viaggiavano i due piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani e Lorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato dell’omonima azienda  di salumi,  insieme al fratello Ferruccio. 

Tutte le ipotesi sono in corso di valutazione, compresa quella della scarsissima  visibilità legata alla forte nebbia, della zona.  In queste ultime ore, come noto, la Procura di Parma ha nominato un consulente aeronautico per ricostruire l’esatta dinamica che ha portato al decesso dei tre uomini, nel Parmense,  deceduti sul colpo . 

 In parallelo, su tutti i siti di cronaca campeggiano le raccapriccianti immagini  non solo del relitto dell’  Augusta Aw109, ma anche del luogo in cui esso è caduto,  in notturna, dando vita ad un’atmosfera che non ha nulla di diverso da quelle delle fiabe, in cui, l’area spettrale, misteriosa, a tatti lucubre, pervade i manieri in cui vivono  i cattivi o gli spiriti malvagi. 

Man mano che  il tempo passa, emergono dettagli inquietanti che farebbero venire la pelle d’oca anche ai meno suggestionabili e che, in effetti, sono molto forti . In particolare, sotto gli occhi dei riflettori è finito proprio il luogo in cui si è consumato il dramma. 

 Il velivolo è precipitato nei pressi del castello di Castelguelfo di Noceto che, a quanto pare, sarebbe un luogo maledetto ma per quale motivo? Scopriamolo nella pagina successiva del nostro aticolo, dal  momento che pare proprio essersi abbattuta una congiura.