L’Italia piange per la scomparsa improvvisa e prematura di Cristoforetti (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa locale e nazionale è venuto improvvisamente a mancare uno dei più bravi musicisti trentini, ovvero Michele Cristoforetti. Da quanto è dato sapere egli faceva i conti ormai da diverso tempo con una patologia molto aggressiva che purtroppo non gli ha lasciato scampo.

Michele ha perso la vita a causa di una leucemia, che lo ha colpito in maniera severa. Nonostante il male che lo affliggeva, egli ha portato sempre avanti il suo lavoro con diligenza e aveva portato avanti l’incisione del suo disco “Esagerato” pubblicato proprio qualche giorno addietro.

Nato il 14 gennaio 1987, la sua carriera, anche se breve, è stata costellata da tantissimi successi anche a livello professionale. Le esequie dello sfortunato artista si terranno martedì 14 novembre a Padova. In queste ore si susseguono sui social messaggi di cordoglio al suo indirizzo e alla famiglia.

“Ciao Michele, amore della zia! Quando Mirko mi ha detto che te ne sei andato ho sperato che fosse solo una delle solite stupide fake di paese.. Fino a quando non ho avuto la conferma da parte della tua adorata mamma mi sono aggrappata alla speranza” – queste le parole della zia di Michele, Elisabetta Ciocca.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

“Con la mente vado a quando eri piccolo e ti ho tenuto tante volte in braccio… adesso non potrò più abbracciarti. E questo ultimo mai dato mi mancherà per sempre. Ora, da lassù, suona come solo tu sapevi fare. Canta forte così che anche noi quaggiù possiamo sentire ancora la tua forza!! Vai e pedala con tuo nonno Nello che tanto ti amava” – così continua ancora la zia.

Nelle prossime ore, o al massimo nei prossimi giorni, forse si potranno conoscere altri dettagli circa il decesso di Michele Cristoforetti. La sua perdita si farà sicuramente sentire in tutto il mondo della musica non solo trentino, ma italiano in generale.