L’Italia perde il suo eroe: ecco chi era Riccardo Muci (1 / 2)

L’Italia perde il suo eroe: ecco chi era Riccardo Muci

Il 38enne Riccardo Muci e il 64enne Giuseppe Gabbi sono i due deceduti, dopo il tremendo schianto dell’ultraleggero sul quale si trovavano a bordo, avvenuto ieri pomeriggio, 2 aprile,  a Isola del Cantone, nell’entroterra genovese. Le tremende immagini dell’accaduto sono riportate sui principali siti d’informazione e lo scheletro del velivolo,  arso dalle fiamme, descrive, meno di qualunque altra parola, tutto ciò che si è consumato.

I vigili del fuoco, sopraggiunti sul posto assieme ai carabinieri, hanno recuperato i loro corpi carbonizzati, tra i resti del piccolo aereo e , in queste ore di lutto, sarà compito degli inquirenti ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e, soprattutto, la causa dell’immane tragedia. Forse, dietro di essa, c’è il malfunzionamento del velivolo.

L’ultraleggero era partito dal campo volo di Mazzè, in provincia di Torino, ed era diretto a Sutri, in provincia di Viterbo quanto, tutto ad un tratto, ha iniziato a perdere quota,  forse per una manovra d’emergenza, finendo rovinosamente  tra gli alberi e prendendo fuoco.

 

Per i due occupanti, non c’è stato nulla da fare e ai soccorritori, sopraggiunti sul posto, non è rimasto altro che  constatare l’avvenuto decesso.  Mentre l’Enac ha inviato un’inchiesta, verrà effettuata una consulenza tecnica e forse l’autopsia dei due corpi, i familiari piangono la straziante dipartita dei due uomini.

Ma chi era Riccardo Muci, il più giovane dei due deceduti? L’Italia perde un eroe, in quanto verrà per sempre ricordato. Scopriamolo il perché nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che quello che è emerso è un colpo al cuore per tutti noi che stiamo seguendo il caso.