Lino Banfi, nella sua lunga carriera (iniziata negli anni ’60) è stato un’icona della commedia sexy all’italiana degli anni ’70 e ’80, con titoli cult, ma ha anche saputo dimostrare una notevole versatilità, passando a ruoli anche drammatici, sebbene è nei panni di Nonno Libero che tutti lo riconoscono.
Per anni, in un’attesa diventata ormai un rito, gli spettatori hanno continuato a scrutare l’orizzonte della fiction italiana, sperando nel ritorno di volti familiari. C’era una speranza, piccola ma vivissima, che il sipario potesse riaprirsi su una delle famiglie più amate e longeve del piccolo schermo o quantomeno, di rivedere Banfi in uno di quei ruoli in cui più il pubblico lo riconosce, ossia più intimo, familiare, offrendo uno spaccato di ciò che accade nelle famiglie medie.
La storia della famiglia Martini, per un numero infinito di stagioni, ha popolato i salotti della Rai, offrendo un rifugio di calore e caos. Al centro di tutto, come una fiamma che non si spegne mai, restava l’immagine rassicurante e caotica di Nonno Libero.
Poi, nel pieno di una recente intervista, l’attore che gli ha dato il volto, Lino Banfi, ha lasciato cadere una frase che, per la sua schiettezza, ha gelato il cuore di tutti, rappresentando un autentico colpo al cuore per tutti coloro che lo ammirano come uomo e come grande professionista. Si è creata una improvvisa sospensione, un silenzio denso prima dell’impatto emotivo sulla sua vasta platea.
“Ho una brutta notizia“, ha detto Lino Banfi. Un annuncio ufficiale e inaspettato che, nel giro di un istante, ha letteralmente raggelato i suoi numerosissimi fan che, da decenni, lo seguono in ogni suo successo televisivo e nel privato. Ma cosa ha detto esattamente il celebre e amatissimo attore pugliese?
Il colpo è stato cocente per la vasta platea che sognava una nuova, magari breve,...