Linfoma, che cos’è e quali sono i sintomi delle 2 forme di Hodgkin (2 / 2)

Il linfoma è  un tumore che colpisce prima il sistema linfatico e poi il sangue, consistente in un ingrossamento dei linfonodi, ghiandole formate da linfociti e altre cellule immunitarie, poste all’interno dei canali linfatici. Abbiamo oltre 40 tipi diversi di questa neoplasia ma vengono tutti raggruppati all’interno delle due principali forme riconosciute: il linfoma di Hodgkin (caratterizzato dalla proliferazione dei linfociti B) e quello non di Hodgkin (dove si replicano sia linfociti T che B).

Il primo,  abbastanza raro, per fortuna,  colpisce soprattutto le persone più giovani, con meno di 30 anni,  sebbene si tratti della forma più diffusa nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 35 anni, mentre il secondo invece interessa soprattutto gli uomini, di età superiore ai 65 anni.  La scienza, nel corso di tutti questi anni,  è riuscita, grazie alla diagnosi precoce, ad aumentare la sopravvivenza dei pazienti oncologici.

Importantissimo è conoscere come un linfoma, in generale, si manifesta. Il primo sintomo è quello dell’ ingrossamento dei linfonodi, che può avvenire in tutte le parti del corpo in cui queste ghiandole sono presenti.

"Un inferno" Soccorritori sul posto: deceduti e feriti sull’asfalto "Un inferno" Soccorritori sul posto: deceduti e feriti sull’asfalto

Il gonfiore , inizialmente, non fa male né produce altri sintomi ma, quando la patologia avanza,  si può notare un rigonfiamento anche degli organi coinvolti come milza e stomaco, avvertendo un senso di nausea e vomito, così come una mancanza di appetito. La perdita di peso non è per niente un sintomo da sottovalutare.

Se il  linfoma  colpisce torace e del collo, possono aversi altri sintomi  come  mal di gola, tosse e difficoltà respiratorie. La cefalea e  la febbre  sono gli altri indicatori di questo tumore ematico in corso. E non è tutto, in quanto chi  è colpito da questa neoplasia, può lamentare episodi di sudorazione notturna ed è molto probabile che una persona venga colta da una sensazione di spossatezza senza che sappia, inizialmente, il perché.