Leone XIV si commuove alla consegna dell’Anello del Pescatore: cos’è e perché verrà distrutto (2 / 2)

Durante la cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV è stato consegnato a costui l’Anello Piscatorio. Si tratta dell’anello papale che come si sa al decesso di un pontefice viene distrutto per poi farne un altro.

L’anello contiene il nome del Santo Padre che lo ha ricevuto in San Pietro in Vaticano proprio ieri 18 maggio. Durante la cerimonia non è passato inosservato l’atteggiamento del Santo Padre che molto commosso si è messo anche a piangere trattenendo a stento le lacrime.

Prevost ha dovuto faticare per non piangere. Una emozione incredibile per lui che ha detto come forse non meriti di occupare la Cattedra di Pietro. L’Anello, su cui è raffigurata l’immagine di San Pietro con le chiavi e la rete, viene detto “del Pescatore” in riferimento a Pietro, l’Apostolo pescatore, che avendo avuto fede nella parola di Gesù dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Tra l’altro proprio in queste ore il cardinale che ha annunciato il Santo Padre non si è sentito bene, stiamo parlando del cardinale Mamberti e anche per lui il Santo Padre ha avuto un pensiero.

L’anello del Papa è disegnato da Enrico Manfrini. Leone XIV ha cominciato quindi il suo ministero sotto l’occhi attento dei fedeli che in migliaia hanno riempito Piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento. Qualcosa di bellissimo che capita davvero poche volte e che suscita grandissime emozioni, Leone XIV ha ricevuto anche il pallio altro simbolo dei pontefici di Santa Romana Chiesa.