Leo Gullotta, la notizia in diretta tv: fan sconvolti (2 / 2)

Come si sa tutti noi dobbiamo affrontare nel corso della nostra vita problemi di varia natura. Non solo lutti, ma situazioni che possono in un certo senso farci star male. Ed è quello che è successo al notissimo attore Leo Gullotta, che ha dovuto fare coming out circa una sua personalissima situazione.

L’attore ha infatti dichiarato la proprio omosessualità nel lontano 1995 e ha risposto alla domanda di un giornalista. Quando me lo hanno chiesto, io ho risposto “Sì, perché? Mi dica“ – queste erano state le sue parole.

Gullotta non ha mai fatto mistero della sua omosessualità, e anzi ha dichiarato che sta con la stessa persona da quasi 50 anni. Di lui non si conosce l’identità, questo in quanto Gullotta è una persona riservatissima per quanto riguarda soprattutto la vita privata e amorosa.

Alla stampa ha rivelato anche il “segreto” per rimanere così a lungo con una persona. “Come si fa? Lo devi cercare. La prima fase è chimica, poi spunta il sentimento, l’amore, poi la condivisione, il feeling, un pizzico di umorismo e di gioco, il sapere ascoltare e amare ma senza invadere lo spazio dell’altro” – queste furono le sue parole.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Ma questa sua situazione lo ha portato a scontrarsi con mille problemi e ha avuto anche delle porte chiuse in faccia per quanto riguarda il lavoro, in quanto fino a pochi anni addietro l’omosessualità era quasi un tabù.

Gullotta ha sposato il suo compagno nel 2019. In una intervista al Fatto Quotidiano ha dichiarato testuali parole. “Dovevo interpretare Don Puglisi in un progetto importante. Stavamo per iniziare a lavorarci quando il regista mi chiamò. Pensavo che si trattasse dei soliti ritardi, invece mi disse che il mio nome era saltato. A qualche funzionario della Rai suonò il campanello d’allarme per la propria carriera: ‘Chissà cosa dirà il Vaticano se scegliamo un omosessuale dichiarato per interpretare Padre Puglisi’. Fu uno schiaffo tremendo” – queste le parole di Leo Gullotta che ha raccontato quando gli fu appunto tolto il ruolo di Padre Puglisi in una produzione cinematrografica a causa della sua omosessualità.