Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale è venuta a mancare improvvisamente Suor Paola. Si trattava della religiosa notissima per esser tifosa della Lazio e ospite quasi fissa a programmi come Quelli che il Calcio la domenica.
Nata Rita D’Auria nel 1947 a Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, entrò quindi nell’ordine delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re dove assunse il nome appunto di Suor Paola. Da qui quindi cominciò il suo percorso religioso andandosi poi ad affermare anche in televisione.
Storiche le sue collaborazioni anche con la Lazio e alcuni calciatori, nonchè dirigenti societari. Da sempre Suor Paola è stata anche vicina alle persone bisognose e per questo aveva fondato una casa famiglia che si occupava appunto di assistere le persone sfortunate o le mamme bisognose di aiuto.
“La S.S. Lazio, con in testa il presidente Claudio Lotito e la dottoressa Cristina Mezzaroma, partecipa commossa al cordoglio per la scomparsa di Suor Paola D’Auria, fervente religiosa ed orgogliosa ambasciatrice della lazialità . La sua casa famiglia ha donato solidarietà e speranza. Mancherà il suo sorriso, ma non cesserà di certo l’umanità dei suoi collaboratori nel proseguire ciò che ha creato” – ha comunicato la S.S. Lazio.
“Una persona buona con un animo gentile. Suor Paola ha rappresentato per tanti bisognosi una fonte di conforto. La città di Roma perde una sua icona religiosa” – ha riferito inoltre il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Anche quindi il mondo della politica si è stretto attorno alla scomparsa di Suor Paola.
“Suor Paola se ne è andata. Ci lascia il suo immenso amore per il prossimo. Non la dimenticheremo. E lo faremo aiutando tutti quelli che ne erediteranno il compito di dare accoglienza e calore umano a chi continuerà a presentarsi alla sua porta” – questo il commento del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.