C’è chi più di tanto non ci da’ peso, e chi invece ci crede in toto ad essa. Parliamo dell’invidia, un sentimento davvero becero che in molti hanno e che, indirettamente o direttamente, manifestato. Se una persona ha un animo buono, non sempre si accorge del potenziale pericolo, non facendoci più di tanto caso.
Alcune persone provano invidia per il lavoro che fai, altre per il partner che ti è accanto, altre ancora per i tuoi modi di fare che conquistano. Ognuno ha le sue motivazioni per portare avanti questo triste sentimento, che sarebbe opportuno imparare a conoscere, in modo da prendere le distanze da chi lo nutre.
Le parole, le frasi, le esclamazioni, dicono molto di quanto una persona sia o meno invidiosa, ragion per cui possono preservarci dai danni cagionati da essi, rappresentando dei campanellini d’allarme che si attivano nella mente del destinatario. Trattandosi di un sentimento davvero molto negativo, in tanti cercano di nasconderlo il più possibile.
L’invidia la si nutre tra amici, tra parenti (il famoso detto parenti serpenti è sempre attuale), tra conoscenti e, pur volendo in tutti i modi celarla, delle volte si finisce col manifestarla apertamente nel corso di un dialogo che si rivela utile per capire fin dove tale sentimento si può spingere.
Esistono delle frasi tipiche, proferite dagli invidiosi, nei confronti della persona che intendono colpire. Vediamo dunque come smascherarli nella seconda pagina del nostro articolo, partendo proprio da ciò che chi nutre invidia, in genere, esclama, uscendo allo scoperto.