Agli albori, agli esordi, l’informazione era in bianco e nero e lei è stata una delle donne più rappresentative. Parliamo di Ivana Ramella, il suo nome e cognome sono nella storia del piccolo schermo italiano, al punto che la notizia del suo decesso è un colpo al cuore per tutti.
Parliamo di colei che, per intenderci, ha dato vita al l primo telegiornale della televisione privata, la prima annunciatrice della televisione privata italiana e il primo volto in assoluto ad essere apparso in una trasmissione non Rai.
La Ramella ci ha lasciati solo poche ore fa e il vuoto lasciato dalla sua improvvisa scomparsa è enorme. Ivana, moglie di Giuseppe “Peppo” Sacchi, con il quale fondò Telebiella, la prima tv privata d’Italia, è stata una professionista di successo, caratterizzata da una capacità di entrare, attraverso gli schermi, nelle case degli italiani con una disinvoltura e una capacità di arrivare dritta al nocciolo delle notizie, davvero impeccabile. Proprio per queste sue doti innate, è impossibile non piangerne la dipartita.
Ivana, supportata dal suo grande amore, suo marito, ha dato il la alle reti private che oggi conosciamo. Tutti gli italiani sono raggelati dinnanzi al suo decesso e ricordano da dove tutto è partito. E’ la citta di Biella, in particolare, che è rimasta senza parole alla notizia del suo trapasso poiché in essa la celebre conduttrice ha gestito il negozio di abbigliamento, situato in via Arnulfo “L’Equipe 84”.
Il passo successivo è stato quello di lavorare per società di ricerca pubblicitaria come Publikompass. Ivana Ramella è spirata sa 81 anni in un letto d’ospedale, a causa di una patologia che l’ha costretta al ricovero. A ufficializzare la notizia del decesso, il fratello Franco, con un toccante messaggio in cui scrive: “Ciao sorella, fai buon viaggio. La Ramella, con la sua dipartita, ha lasciato il marito 92enne Peppo e figlia Annalisa. Le nostre più sentite condoglianze.