L’allarme di Bassetti: "Attenzione, ha un tasso di pericolosità altissimo" (1 / 2)

L’allarme di Bassetti: "Attenzione, ha un tasso di pericolosità altissimo"

Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie infettive dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, è uno dei personaggi che, sin dall’inizio della pandemia, si è schierato in prima linea nella lotta contro il virus e che è da molti stato sin da subito amato. Purtroppo non tutti hanno saputo apprezzarlo.

In questi difficili anni, ci ha sempre fornito informazioni utili sul Covid e sulle sue varianti. Lo ha fatto con ogni mezzo possibile, attraverso interviste, ospitate nei salotti televisivi, pur di far riflettere sulla portata effettiva della pandemia.

Non ha mai voluto creare inutili allarmismi, eppure è stato criticato, minacciato anche barbaramente. Ha parlato del fatto che il Covid continua a mutare, diventando sempre più contagioso, eppure in molti ci si sono messi a ridere sopra.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Ha riso chi non ha provato sulla propria pelle il Covid; ha riso chi sminuisce il virus, nell’erronea convinzione che si cerchi di fare solo del terrorismo mediatico,Ma Bassetti non si è lasciato intimorire e non si lascia intimorire nemmeno oggi che, per molti, è la fine del periodo Covid.

L’infettivologo non parla solo di virus ma di altri pericoli che non possono essere più ignorati, nonostante vengano presi sotto gamba da molti, come se la cosa non ci sfiorasse. Bassetti ha lanciato un allarme davvero forte che farebbe raggelare chiunque, in quanto c’è seriamente da preoccuparsi. Vediamo insieme cosa sta succedendo.