L’allarme del pediatra: "Si sta diffondendo una nuova patologia tra i bambini" (2 / 2)

I nostri piccoli sono messi a dura prova in questo periodo.  A dircelo, il dottor  Paolo Biasci, pediatra livornese già presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri.  Dopo l’influenza, una nuova patologia li sta mettendo ko. Parliamo della faringite streptococcica,  la più diagnosticata del momento tra i piccoli di casa.

Se l’influenza ha fatto il boom nelle due settimane prima di Natale e in quella immediatamente successiva , ora a preoccupare è la faringite streptococcica, caratterizzata da una serie di sintomi che sono molto invalidanti, come febbre, faringe molto arrossata, dolente e con interessamento dei linfonodi latero-cervicali.

Quando il piccolo paziente manifesta questi sintomi, il pediatra gli effettua un tampone faringeo rapido gratuito    per la diagnosi. Nel caso in cui si tratti proprio di questa patologia, viene somministrata una terapia di 10 giorni con l’antibiotico. L’esperto ha precisato che già dopo due, massimo tre giorni dalla somministrazione dei farmaci antibiotici, i bimbi non sono più contagiosi.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

Ad essere maggiormente colpiti dalla faringite streptococcica sono i bambini in età scolare. In presenza di sintomi come quelli summenzionati, i genitori devono rivolgersi al pediatra di famiglia ma senza farsi prendere dal panico, poiché queste patologie febbrili possono essere affrontate tranquillamente, salvo l’insorgenza di altre situazioni che vanno a complicare il quadro.

Il pediatra ha aggiunto che, prima di rivolgersi al pediatra, si può aspettare un giorno o due (se festivo, aspettare il feriale). Oltre a alla faringite streptococcica, stanno circolando il virus sinciziale, il Covid e l’influenza. L’esperto ha  fornito tutti gli aggiornamenti sulla condizione pediatrica attualmente presente in Italia. Niente panico ma sempre un occhio attento.