L’allarme dei medici, ecco qual è la neoplasia più frequente in Italia (1 / 2)

L’allarme dei medici, ecco qual è la neoplasia più frequente in Italia

Il solo termine neoplasia fa paura, dal momento che sono in tanti coloro che perdono la vita a causa di un brutto male. Parliamo di una proliferazione di cellule che si infiltrano in organi, apparati e tessuti, alterandone la struttura e il funzionamento e che potrebbero, se non individuate in tempo, produrre metastasi, diramandosi ad altri organi.

La scienza sta facendo notevoli passi avanti e il tasso di decessi è diminuito rispetto al secolo precedente. Gli studiosi cercano di individuare i fattori di rischio ,volti a prevenire l’insorgenza delle neoplasie.

Alcuni di essi sono prevedibili, come il fumo di sigarette, il consumo eccessivo di alcol, sedentarietà, cattiva alimentazione, inquinamento; altri meno. Sono in tanti a chiedersi quale sia la neoplasia più diffusa, in modo da scoprirne i sintomi d’esordio che devono fungere da campanello d’allarme, portandoci a consultare immediatamente uno specialista per gli opportuni esami strumentali che permettono di ricevere la diagnosi.

E’ ormai da tempo che gli esperti sottolineano l’importanza della diagnosi precoce, la quale ci permette di prendere la neoplasia allo stadio iniziale, evitando che possa produrre metastasi o ossia che possa diffondersi ad altri organi. In quel caso la situazione sarebbe fortemente compromessa e molto spesso irreversibile.

I medici ci mettono in guardia, dicendoci qual è la neoplasia più frequente in Italia e come riconoscerla. Vediamo insieme di quale si tratta, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo.