L’allarme degli esperti: "Attenti alla sindrome del sedere deceduto" (1 / 2)

L’allarme degli esperti: "Attenti alla sindrome del sedere deceduto"

Per sindrome si intende una serie di segni e sintomi  e ve ne sono alcune dal nome davvero curioso che corrono rapidamente sul web e che attirano le attenzioni, soprattutto delle donne. Sono proprio queste ultime che puntano ad avere dei glutei tonici, senza cellulite e buccia d’arancia, in vista della fatidica prova costume.

Eppure, ci sono segnali che non possono essere ignorati, relativi proprio al sedere, tra i  punti del corpo che, maggiormente, attirano l’attenzione del partner.

Questa sindrome, in apparenza bizzarra è, invece, davvero  invalidante e a dircelo sono gli studiosi che l’hanno analizzata molto attentamente, fornendoci le giuste dritte per poterla fronteggiare, specialmente in quanto legata all’odierna società, dunque molto  diffusa.

Bimbo di 5 anni scomparso, l’annuncio choc: ecco come è stato ritrovato Bimbo di 5 anni scomparso, l’annuncio choc: ecco come è stato ritrovato

Qualcuno  l’ha definita come l’altro lato del progresso e non si sbaglia. Non ci sorprende il fatto che il cambio radicale delle abitudini degli italiani, abbia comportato l’insorgenza di patologie e sindromi che, fino a poco tempo fa, non si conoscevano o si avevano in misura molto più lieve.  Insomma, anche il progresso ha i suoi svantaggi, con notevoli ripercussioni sulla salute fisica e psicologica di tutti noi ma, in particolare, di determinate categorie di soggetti. 

La sindrome del sedere deceduto è molto più diffusa di quanto si pensi ma in che cosa consiste e come si fa a prevenirla? Non ci resta che scoprirlo insieme, nella pagina successiva del nostro articolo, partendo proprio dalle parole di un medico famosissimo italiano che ha rotto il silenzio.