È scomparso all’età di 80 anni, nella sua casa di Ramini, nel comune di Pistoia, Fernando Capecchi, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel panorama dello spettacolo italiano. Nato e cresciuto in Toscana, Capecchi è stato un agente e talent scout di straordinario talento, capace di scoprire e lanciare alcune delle figure più iconiche della televisione e del cinema italiano.
Capecchi è ricordato soprattutto per aver individuato e valorizzato il trio comico formato da Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello, figure che devono a lui i loro primi passi verso il successo. Grazie alla sua agenzia Vegastar, fondata nel 1974, Capecchi ha trasformato giovani promettenti in icone della comicità e dell’intrattenimento. Lo stesso Carlo Conti, che iniziò come dj in una discoteca, fu spinto da Capecchi verso una carriera destinata a brillare.
Ma il suo talento non si fermava al mondo della comicità. Capecchi ha collaborato con importanti figure della musica leggera italiana, lavorando con artisti come Zucchero, Eros Ramazzotti e Paolo Vallesi. Il suo occhio per il talento lo ha reso un punto di riferimento nel settore, portando numerosi artisti dalla periferia al grande pubblico, passando per programmi televisivi e festival di prestigio.
Il suo lavoro è stato riconosciuto anche a livello istituzionale. Capecchi è stato insignito dei titoli di Cavaliere e Grande Ufficiale della Repubblica Italiana. Nel 2018 ha pubblicato un libro autobiografico intitolato “Saluta tutti”, in cui racconta le sue esperienze di vita e di lavoro, svelando il dietro le quinte di un mestiere spesso sottovalutato.
Commosse le parole di Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, che hanno voluto ricordarlo sui social con messaggi pieni di gratitudine e affetto. “Con te se ne va un pezzo di vita”, ha scritto Conti. Pieraccioni ha aggiunto: “Mi hai dato fiducia quando nemmeno io ci credevo. Grazie, Fernando, per tutto.”Fernando Capecchi lascia un’eredità di talenti e storie che continueranno a far sorridere e sognare generazioni future.