La pandemia Covid 19 è stato un dramma che ha cambiato per sempre il mondo come lo conoscevamo. Una riflessione che non riguarda unicamente l’ambito sanitario, dove oggi sono prese con ancora maggiore accortezza tutte le misure di prevenzione per evitare simili catastrofi, ma anche nella vita sociale delle persone.
C’è anche chi, suo malgrado, si ritrova ancora a fare i conti con le conseguenze di questa patologia. Danni permanenti, che avrebbero colpito donne e uomini alle prese ora con disagi fisici impensabili sino a poco tempo fa. In particolare, gli ultimi studi hanno rivelato una problematica che si manifesterebbe soprattutto nelle donne che hanno contratto la patologia.
Secondo uno studio condotto dall’Università di Boston e pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, vi sarebbe un numero rilevante di donne contagiate dal virus che avrebbero riscontrato dei seri problemi con la libido ed il desiderio sessuale.
Sarebbe questo, dunque, l’ennesimo effetto collaterale a lungo termine del Covid 19. Più nel dettaglio, lo studio è il risultato di un sondaggio online a cui hanno risposto 1.313 partecipanti, ai quali è stato chiesto se avessero contratto il Covid o diagnosi di Long Covid e al contempo se avessero avuto rapporti sessuali nell’ultimo mese.
Molte donne hanno segnalato dei cali di desiderio durante il rapporto da parte di chi ha avuto a che fare con il Covid rispetto a chi, invece, non l’ha mai contratto. Più precisamente, molte donne colpite dal Long Covid hanno segnalato persino dolore durante il rapporto. Non c’è dubbio che questo studio abbia una grande importanza sullo studio del virus e degli effetti a lungo termine.