Le carote piacciono ai bimbi e ai grandi. Questi ultimi possono impiegare proprio le carote per stimolare la perdita di peso, oltre che apportare sostanze nutritive al nostro corpo. Sappiamo perfettamente che le carote sono antiossidanti, ideali per far mantenere l’abbronzatura sul nostro corpo, vitaminiche, ma sapete che sono ottime per il grasso ossidante?
Ricche di fibre e acqua, le carote depurano l’organismo, lo disintossicano, sono diuretiche e sazianti, sono preziose per bruciare i grassi e produrre una digestione ottimale. Tutte queste proprietà sono racchiuse nel succo di carote che è un eccezionale rimedio per ridurre il nostro peso. Ma come prepararlo?
Dovete seguire attentamente la ricetta che vi mostriamo in modo da non aggiungere piĂą calorie di quelle che sono necessarie e, vi assicuro, che avrete una rapida perdita di peso in modo sano, facendo a meno degli inutili escamotage che promettono grosse perdite di peso. Vediamo insieme gli ingredienti per preparare il famoso succo di carote.
Occorrono 4 carote, 1 limone, acqua minerale. Il procedimento è altrettanto semplice: sbucciate e lavate le carote, metTerle in un frullatore, aggiungere un pò d’acqua in modo continuo fino a quando diventa un impasto omogeneo, un limone tagliato a metà e spremete il succo fino all’uscita. Infine, mescolate molto bene il succo di carota con il succo di limone. Va precisato che non va aggiunto nessun tipo di zucchero o dolcificante perché questo andrebbe a incidere in negativo sulla perdita di grasso e di di peso
Bevete due bicchieri di questo succo ogni giorno, ma quando? Uno prima di fare colazione e l’altro una ventina di minuti prima di pranzo. Il succo di carote è davvero prodigioso in quanto, non solo promuove la perdita di peso, ma porta anche una serie di benefici nutrizionali per il nostro corpo, e in particolare per il nostro sistema digestivo, che sarĂ stimolato positivamente. Parliamo di un integratore alimentare naturale che va abbinato all’osservanza di una dieta sana e a della regolare attivitĂ fisica. I miracoli non esistono, insomma, per cui le cose vanno dette per quel che sono. Basta un piccolo sforzo, per nulla stancante, per star meglio con se stessi e con gli altri.Â