Come dicevamo, sono davvero tanti gli italiani che rinunciano ad uscire, pur di restare sintonizzati su Rai 1 per vedere Reazione a Catena, programma condotto dal giornalista Marco Liorni. Ovvio che, in tempi di social, si tende a commentare tutto, a sentenziare, ad emettere commenti. Stavolta nel mirino degli accusatori sono finite Le Tre e Lode, il trio tutto al femminile composto da Lauretta, Chiara e Marianna.
Le tre amiche, accomunate dallo stesso lavoro, essendo tutte professoresse universitarie, sono state duramente accusate d’essere raccomandate. A riferirci come sono andate le cose ci ha pensato Gossip e tv in cui è riportato che le tre concorrenti dovevano indovinare, nell’Intesa Vincente di ieri sera, lunedì 24 luglio, la parola Tarantella. Il termine è a stato azzeccato quando, nel ricostruire la frase, si è parlato di “danza pugliese”.
Eppure in diversi pensavano che il termine giusto fosse “Taranta” e non Tarantella. E’ bastato questo per scatenare una bufera sui social con tanto di commenti al cianuro, rivolti a Le Tre e Lode, accusate di essere delle raccomandate. Tra i tanti commenti velenosissimi, si legge: “Sanno già le parole, è tutto palesemente finto“, tirando in ballo la veridicità del programma e non solo delle tre concorrenti.
A questo utente ha fatto da coro un altro che scrive : “Ce lo chiediamo anche noi come ha fatto ad indovinare Tarantella…”; ed ancora “Ma le legge queste risposte o no perché la “Tarantella Pugliese” mi lascia un leggero sospetto”. Ma non è tutto poiché i telespettatori si sono sbizzarriti di gran lunga. I complottisti, difatti, dopo la puntata di ieri sera, lunedì 24 luglio, ci sono andati giù pesante, tuonando: “Comunque all’intesa vincente le ragazze secondo me so aiutate”. Qualcuno c’è andato giù più pesante: “Mah, indovinare tarantella è palesemente dire: siamo raccomandate o tutto già è scritto”; “Danza della Puglia: Tarantella. Non ci credo, avrebbe dovuto dire Taranta e basta“.
In diversi hanno fatto notare a Gossip e Tv che, se per davvero, le Tre e Lode fossero raccomandate e questo dovesse realmente emergere, per la Rai ci sarebbero gravissime conseguenze a livello legale. Peraltro la Rai è un’azienda pubblica, quindi non si metterebbe certo nei guai per favoritismi ai concorrenti in gioco. Coloro che a spada tratta hanno difeso le tre professoresse, elogiano la loro preparazione che è visibile ad occhio nudo. E voi, cosa ne pensate?