La nuova vita di Filippo Turetta: "Chitarra, palestra e…" (2 / 2)

Filippo Turetta ha sempre avuto lo stesso sguardo verso il basso , dotato di una calma apparente e del timbro vocale  che non conosce quasi variazioni.Giulia Cecchettin,  quel maledetto 11 novembre 2023 è stata raggiunta, da lui, reo confesso,  con 75 coltellate a Fossò, in provincia di Venezia, che hanno posto fine alla sua esistenza in un modo devastante.

In tutti questi mesi trascorsi nel penitenziario Montorio di Verona, dove non ha mai avuto trattamenti particolari,  il cambiamento di Filippo Turetta è   stato graduale ma  lampante. Se inizialmente tendeva a isolarsi da tutto e non accettava i dialoghi, piano piano ha iniziato a socializzare, provando ad uscire dalla sua chiusura emotiva.

Lo  scorso 18 maggio, quando Papa Francesco ha incontrato 600 detenuti del penitenziario, Turetta era tra loro e questa è stata la prima volta in cui  si mostrato in mezzo ad altri.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Negli ultimi due mesi, come Libero Quotidiano ci fa sapere, Filippo ha iniziato a  frequentare con regolarità la palestra del penitenziario, ragion per cui ora è più fisicato, ed è entrato in contatto con la band del penitenziario (i “Bianchi per caso”),  prendendo parte alle loro prove, ascoltandoli, incontrandoli, per poi iniziare a prendere lezioni di musica per imparare a suonare la chitarra.

Lo scorso 25 settembre, con la band e con altri detenuti,  Turetta ha partecipato all’incontro con Claudio Baglioni nella cappella dell’istituto, in cui il cantante si è esibito  in coro con i detenuti. Turetta, in questi mesi di  detenzione, è cambiato gradualmente ma tanto e questo lo si evince anche dal fatto che, in aula, ha incrociato lo  sguardo di Giulia Cecchettin, accettando di essere ripreso dalle telecamere.