Si è conclusa positivamente il caso della scomparsa della 47enne peruviana Olga Victoria Bruno Fajardo. Della donna si erano perse le tracce domenica, giorno in cui era sparita dacasa, a Sabbionara d’Avio. Sono stati giorni d’attesa ma venerdì 12, dunque diversi giorni dopo, è stata ritrovata viva a Bolzano. Se è vero che ogni volta che il tempo passa, le possibilità di poter ritrovare una persona viva si riducono, per Olga, fortunatamente, le cose sono andate per il verso giusto.
La madre, che abita a Rovereto, ed i fratelli, che gestiscono un ristorante a Trento, l’hanno a lungo cercata, l’hanno chiamata svariate volte sul cellulare che ha portato con sé, senza ricevere risposta. O meglio, il suo cellulare ha sempre squillato e o lei o chi per lei ha persino risposto ad una chiamata ma non c’è stata alcuna parola, volta a confortare i familiari.
Olga Victoria è una donna con oggettive difficoltà, dovute a sordità e mutismo. Solitamente, per comunicare, si avvale di di Whatsapp anche se l’applicazione, ogni volta in cui si è provato a contattarla, non sembrava attivata. Questa cosa non ha fatto altro che rendere impossibile la geolocalizzazione della sua posizione e, dunque, il ritrovamento tramite l’ausilio della tecnologia.
Le ricerche, avviate subito dopo la denuncia di scomparsa da parte dei familiari che hanno atteso qualche giorno nella speranza che rientrasse, sono state estese a tutto il nord Italia. Va precisato che a maggio 2022, dunque nello stesso periodo ma l’anno scorso, Olga Victoria si era allontanata dalla sua abitazione e, anche in quell’occasione, il ritrovamento era avvenuto a Bolzano qualche giorno dopo.
La madre Janet, con la speranza di poter ricevere segnalazioni utili al ritrovamento della figlia, ha contattato la trasmissione “Chi l’ha visto”, condotta da Federica Sciarelli tutti i mercoledì in diretta. La conduttrice ha ha postato l’immagine della donna, rivolgendo ai numerosi telespettatori l’ascolto l’appello “Aiutateci a ritrovare Olga”. Avvalendosi dei cani molecolari da ricerca, sono stati scandagliate le prime zone plausibili, da Sabbionara ad Avio, sino alla zona della Pieve, all’imbocco della strada per il monte Baldo. Per fortuna Olga è stata ritrovata sana e salva, nonostante lo scorrere dei giorni. In tantissimi i messaggi che, da Nord a Sud, i telespettatori hanno inviato alla famiglia, facendo sentire tutta la loro vicinanza.