"La mamma è scappata con i figli a Bologna" (1 / 2)

"La mamma è scappata con i figli a Bologna"

Sulle colline di Palmoli, nell’Abruzzo più interno, la natura aveva avvolto una famiglia in una quiete quasi assoluta. In provincia di Chieti, i genitori avevano scelto una vita radicale, immersa nel bosco, lontano dai ritmi e dalle regole della società.Per i genitori, si trattava di un percorso di libertà e pace. L’educazione dei tre figli minori avveniva tra alberi e sentieri, seguendo i principi dell’istruzione domestica, lontano dai banchi di scuola.

Questa vita unica, tuttavia, era già stata incrinata in passato. Un controllo effettuato dai Carabinieri nella loro abitazione precaria aveva portato a una prima, grave segnalazione alle autorità competenti. A complicare il quadro, una precedente emergenza. I bambini avevano richiesto un ricovero ospedaliero a causa di una sospetta intossicazione da funghi.

Nel silenzio del bosco, la giustizia era entrata con discrezione, ma con forza: una prima decisione aveva portato alla sospensione della potestà genitoriale. Eppure, in un equilibrio precario, l’affidamento dei minori era stato lasciato alla famiglia. La loro nuova vita sembrava reggersi su un filo sottile di fiducia istituzionale.Ma quel filo, adesso, era destinato a spezzarsi.

Un nuovo provvedimento era stato firmato e stava per giungere. Quale destino avrebbero avuto i tre bambini, e quali dettagli si nascondevano dietro questa drastica decisione del Tribunale per i Minorenni? E cosa è successo proprio in queste ore?

Qualcosa di davvero molto particolare che ha davvero stupito tutti quanti e che sta facendo il giro del nostro Paese in queste ore, i dettagli sono davvero molto particolari e davvero incredibili.