"La mamma è scappata con i figli a Bologna" (2 / 2)

Il nuovo ordine del Tribunale per i Minorenni è stato categorico, trasformando l’isolamento volontario in allontanamento forzato. A differenza del precedente intervento, i minori dovranno essere trasferiti in una comunità designata dalle autorità.La madre, tuttavia, potrà restare accanto ai figli all’interno della struttura, garantendo una forma di continuità nel loro legame affettivo.

La scintilla che aveva innescato l’attenzione dei servizi sociali e degli investigatori era stata, in effetti, proprio la salute dei piccoli, segnata dal ricovero per intossicazione da funghi. La verifica successiva da parte dei Carabinieri aveva fornito il quadro necessario per la prima segnalazione e la sospensione iniziale della potestà.Ma nel passato di questa famiglia si cela un precedente ancora più drammatico.

Circa un anno fa, la madre era già fuggita con i figli, lasciando la precedente abitazione e dirigendosi verso Bologna. In quell’occasione, era riuscita a sottrarsi alle tracce lasciate agli investigatori e ai servizi sociali che già da tempo cercavano di intervenire sul caso. Nonostante il quadro legale, la vicenda ha suscitato una vasta mobilitazione popolare: oltre 13.000 persone hanno sottoscritto una petizione online per sostenere i genitori e la loro scelta di vita non convenzionale, richiamando l’attenzione di media e social.

Firmata l’ordinanza, chiusura improvvisa di tutte le scuole: ecco la lista Firmata l’ordinanza, chiusura improvvisa di tutte le scuole: ecco la lista

A metà novembre era stata Catherine a mettersi in contatto con i Carabinieri, dicendo che non avrebbe “rivelato assolutamente la posizione” a causa della “minaccia che ci portino via i nostri figli”.

A questa mail ne seguirono altre, fino a quando, ad inizio dicembre, un avvocato consiglia alla famiglia di “non nascondersi alle istituzioni”. Una vicenda davvero quindi molto delicata che deve essere ancora analizzata per bene dagli inquirenti e non solo.