Da ieri sera, giovedì 23 novembre, su Canale 5, è ricominciato Zelig. Una nuova edizione che vede al timone del programma l’irriverente Claudio Bisio e la sua storica partner Vanessa Incontrada. Ovviamente in tantissimi sono stati i telespettatori sintonizzati per non perdersi l’esibizione dei comici che hanno saputo far breccia nel pubblico casa e nei presenti in studio
I due conduttori hanno introdotto nuovi comici che gli ideatori di Zelig sono riusciti a scovare in tour per l’Italia, in modo da apportare delle new entry che hanno incuriosito i telespettatori . Tra i comici storici troviamo Leonardo Manera, che si è lasciato andare, in un’intervista a Il Giornale, alle sue impressioni sulla nuova edizione.
Queste le sue parole: “Sono l’ultimo dei vecchi. Quando abbiamo registrato, mi sono accorto che intorno a me non c’era nessuno di chi c’era all’inizio”. Parole davvero forti, le sue, che invitano ad una doverosa riflessione su come, forse, il modo di intendere e di fare comicità, si sia evoluto ampiamente. Cinquantasei anni, quattro decenni di carriera, Manera ha iniziato ad esibirsi sul palco di Zelig negli anni 2000 per poi ritornare, con grande gioia e ammirazione dei suoi fan, che hanno accolto il suo rientro sul palco con grandissima gioia.
“Se in tv vieni identificato con i tuoi personaggi, è poi difficile sganciarsene” ha dichiarato il grande comico, per poi elencare chi ha avuto più successo di lui, facendone i nomi: “Geppi Cucciari, Ale & Franz, Ficarra e Picone, lo stesso Checco Zalone. Me lo ricordo al debutto, sa? Anzi anche prima“, aggiungendo: “Ero andato a vederlo a Zelig Off ed era fortissimo con il personaggio neomelodico. Poi si è confermato”.
Leonardo Manera è un comico molto amato ma anche estremamente riflessivo che ha parlato del modo in cui è cambiata la comicità in Italia, dal momento che sono davvero pochi coloro che scherzano sulla politica, citando il grande Crozza. I comici, dice Manera, non sono tristi ma pensierosi, “compensando con le riflessioni il tempo dedicato a far ridere”. Lui per concentrarsi nella stesura dei suoi sketch, ad esempio, cammina da solo. Il comico ha rimarcato la conduzione impeccabile del duetto Vanessa Incontrada e Claudio Bisio. E voi cosa ne pensate di Zelig? Vi è piaciuta la prima puntata della nuova edizione? Ditecelo nei commenti, se vi va!