Giungono tutto ad un tratto, notizie indubbiamente forti, di quelle che portano a mille riflessioni, a mille interrogativi. Come sempre, l’opinione pubblica è divisa tra coloro che sono d’accordo con la scelta e chi proprio non la concepisce, specie se si viene a toccare un argomento delicato già di suo, quello della sanità.
Sappiamo quanto il settore sia oggetto di polemiche, considerazioni anche molto pungenti, dibattiti, malcontento. In questo clima che di suo, è già molto teso, arrivano notizie che lasciano il segno; notizie che non si riescono a comprendere da un lato ma che, dall’altro, lasciano molti contenti.
E’ un dato di fatto che negli ospedali ci sia sempre la necessità di dover acquistare nuovi macchinari, di dover provvedere alla modernizzazione degli impianti, ad incrementare i posti letto, in modo da poter fronteggiare le emergenze.
Lo abbiamo visto negli anni bui della pandemia quanto prezioso sia stato l’apporto dei medici, degli infermieri, eroi di quel periodo che, finalmente, ci siamo lasciati alle spalle ma che nessuno dimentica. Lo vediamo, ogni giorno, con l’impegno che il personale medico-infermieristico mette nel fronteggiare le emergenze, senza riposo, con turni davvero serrati.
In queste ore sta facendo parlare, in particolare, una notizia: un ospedale ha rinunciato alla beneficienza da un milione di euro. Ma per quale motivo e di quale nosocomio si tratta? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo.