Kate Middleton, come ha scoperto la neoplasia (2 / 2)

Kate Middleton ha subito un intervento chirurgico all’addome il 16 gennaio, annunciato il giorno successivo dal Kensington Palace come un’operazione programmata. Non sono stati forniti dettagli sulla natura precisa dell’intervento, ma si è affermato che fosse riuscito e che non fosse legato a una condizione cancerosa.

Un comunicato che non aveva mai convinto del tutto i media britannici, anche perchè un periodo di convalescenza così lungo non poteva giustificarsi con un banale intervento di routine. Le illazioni intorno alle condizioni di salute della principessa Kate si sono moltiplicate nel corso del tempo, e l’ipotesi neoplasia era una delle più gettonate.

Come e quando ha scoperto la neoplasia Kate? Durante videomessaggio dello scorso 22 marzo, la principessa del Galles ha rivelato che a rivelare la presenza di questa neoplasia, ancora non precisata, siano stati i test successivi all’operazione del 16 gennaio. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sul tipo di neoplasia o sul trattamento, tranne che è iniziato alla fine di febbraio.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Sebbene le neoplasie nei giovani adulti siano rare, capita talvolta che la diagnosi sopraggiunga proprio in seguito ad un intervento chirurgico. Dando un’occhiata alle ultime statistiche, succede all’incirca nel 4% dei casi in cui un intervento è eseguito per una condizione non cancerosa. Il trattamento, che comprende la chemioterapia, è in corso e la durata dipenderà dalle decisioni dei medici.

Gli effetti collaterali della chemioterapia possono includere stanchezza, nausea e perdita di capelli, ma esistono farmaci per alleviare questi sintomi. Quanto durerà il trattamento? La dichiarazione di Palazzo ha detto che la decisione spetterà ai suoi medici. “La principessa sta ora seguendo un percorso di recupero“, si legge nel comunicato. La principessa si sta ora concentrando sul suo percorso di recupero.