Un annus horribilis per la Juventus il 2023, sia dentro che fuori dal campo. L’Europa League rappresentava l’ultima ciambella di salvataggio per portare a casa un titolo, ma lo scorso giovedì ne è stata sancita, invece, un’elimazione cocente. Dopo l’1 a 1 acciuffato in casa proprio all’ultimo respiro, non c’è stato nulla da fare allo stadio Ramon Sanchez di Siviglia, dove gli spagnoli hanno sbattuto fuori i bianconeri con un goal nei supplementari.
Delusione cocente per la Juventus, che va a casa con tanti rimpianti per le occasioni sprecate nel corso della partita. L’eventuale vittoria dell’Europa League avrebbe anche definitivamente certificato l’approdo dei bianconeri in Champions, una pratica tutt’altro che chiusa in campionato, dove il nuovo deferimento potrebbe determinare una nuova penalizzazione.
Questa sera i bianconeri saranno impegnati, invece, nella sfida di campionato contro l’Empoli, un’altra grande occasione per tentare di raggiungere la qualificazione in Champions League. Peccato, però, che potrebbe rivelarsi del tutto inutile alla luce di un’altra grande sfida che giocheranno i bianconeri quest’oggi: quella nelle aule di tribunale.
La Corte Federale d’Appello è chiamata a decidere sulla penalizzazione da infliggere alla Juventus per l’inchiesta plusvalenze, l’annosa querelle giudiziaria che ha visto prima comminare e poi togliere 15 punti di penalizzazione. Questa volta la giustizia sportiva sembra essere nuovamente intenzionata a stangare nuovamente i bianconeri con una nuova penalizzazione.
Chiamato questa volta a decidere sul destino dei bianconeri è stato un organo di nuova composizione rispetto al precedente, che ha dovuto rimotivare la propria decisione. Intanto in queste ore arrivano pessime notizie per i tifosi juventini, il procuratore federale si è pronunciato definitivamente sulla sanzione da comminare ai bianconeri: ecco la nuova stangata.