La terra continua a tremare, come se non ci fosse un domani e ancora una volta, i sismografi hanno rilevato una scossa che ha seminato panico e sconcerto tra i locali. Si sa, quando un sisma, improvvisamente, colpisce, c’è poco da fare, se non sperare che l’allarme possa rientrare in brevissimo tempo.
Memori del fatto che un terremoto può seminare un’ondata di distruzione assurda, si può solo evitare di compiere atti imprudenti che potrebbero peggiorare l’intero scenario, seguendo le direttive della protezione civile che, come nei casi di fenomeni meteo avversi, anche in questo caso va in soccorso dei locali.
Quando ci si sente vibrare la terra sotto i piedi, la ragione cede il posto all’impulsività, tendendo a riversarsi in strada per sottrarsi alla furia della natura che irrompe senza chiedere il permesso.
Arriva e basta, potendo colpire anche in modo esponenziale, come la storia della nostra penisola insegna, mettendo in ginocchio la popolazione, tra crolli, danni immani alle colture e agli edifici, gente coinvolta sotto le macerie e uno scenario da incubo che si materializza sotto gli occhi di chi, impotente, viene coinvolto.
Una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione poco fa. Vediamo insieme cosa sta succedendo, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se si è trattato di un sisma deleterio o solo di un grosso spavento.