Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di terremoto ha colpito in queste ore la provincia di Potenza. Epicentro della scossa è stato ad Abriola appunto nel potentino.
Si è trattato comunque di una scossa debole di magnitudo 2.3 sulla scala Richter comunque udita ai piani alti delle abitazioni. Qui mobili e lampadari soprattutto hanno cominciato ad oscillare creando comunque apprensione nella popolazione in questione.
“Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella zona: 1 km E Abriola (PZ), il 30-09-2025 04:14:29 (UTC) 6 ore, 30 minuti fa – 30-09-2025 06:14:29 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.5095, 15.8283 ad una profondità di 23 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma” – questo riferisce sui suoi canali l’INGV.
Comunque anche questa volta non ci sono stati danni a cose e persone anche perchè la scossa è stata molto debole come intensità. Chiaramente la popolazione andata in apprensione essendosi trattato di una scossa avvenuta a 23 km di profondità la stessa è stata classificata come molto superficiale.
La Basilicata è una delle zone più sismiche del nostro Paese dove nel corso della storia sono avvenuti terremoti importanti. Nelle prossime ore avremo sicuramente ulteriori aggiornamenti per quanto riguarda eventuali altre scosse di terremoto che potrebbero verificarsi in Basilicata e non solo.
I terremoti lo ricordiamo non si possono appunto prevedere e ad oggi non esistono strumenti in grado di effettuare previsioni del genere. Costruire in maniera antisismica è l’unica norma che si deve attuare per evitare danni.