Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di terremoto è stata registrata in provincia di Alessandria, in Piemonte, precisamente nel territorio comunale di Garbagna.
Si è trattato di un evento che ha avuto una magnitudo di 2.4 sulla scala Richter. Nonostante la potenza sia stata di lieve entità l’ipocentro della scossa è stato collocato a 9 km di profondità quindi molto prossimo alla superficie.
Proprio per questo la scossa è stata udita da tantissime persone che sono scese in strada per la paura e per capire appunto che cosa fosse accaduto. In Piemonte non accadono spesso terremoti anche se nel corso della storia molti sismi di media entità hanno colpito la zona in questione.
Anche l’INGV ha confermato la scossa sui suoi canali di informazione affermando che non ci sono stati assolutamente danni a cose o persone. Si tratta di qualcosa di davvero molto particolare che ha davvero sorpreso la popolazione della zona sicuramente nelle prossime ore sapremo se in zona vi sono state altre scosse di assestamento.
Ricordiamo che potete monitorare i terremoti che accadono in Italia tramite i canali ufficiali dell’INGV che riportano le magnitudo stimate. Qualcosa di davvero molto particolare che come sempre provoca apprensione tra le persone come accaduto anche questa volta in Piemonte durante questa scossa di lieve entità ma udita in maniera distinta dalla popolazione locale.
La situazione viene comunque monitorata costantemente dalle autorità preposte appunto al controllo di tali eventi che sebbene assolutamente normali possono appunto causare moltissimi disagi tra la popolazione. Il Piemonte può essere soggetto a sismi in quanto si trova molto vicino alla catena della Alpi.