Italia, scontro frontale tra 2 treni: chi c’era a bordo (2 / 2)

A Faenza, in provincia di Ravenna, si è verificato un tamponamento a bassa velocità fra due treni che stavano viaggiando nella stessa direzione e la notizia si è diffusa molto rapidamente, ribalzando dalle testate locali a quelle nazionali. In tanti si chiedono cosa sia accaduto, se ci siano persone gravemente coinvolte e cosa abbia determinato il sinistro.

Nonostante l’impatto, sono solo 17 le persone coinvolte seppur in forma lieve, che hanno riportato delle contusioni, sebbene i passeggeri abbiamo vissuto attimi di paura, col timore di non riuscire a sottrarsi a quanto stava loro per succedere.

Sono due i treni che si sono scontrati, un Frecciarossa e un regionale. E’ accaduto ieri, domenica 10 dicembre e i vigili del fuoco, che hanno avuto l’arduo compito di prestare i soccorsi assieme alle ambulanze, hanno terminato le operazioni alle 22 di domenica, ma permangono problemi per i regionali e gli intercity con la circolazione sospesa tra Forlì e Faenza.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Dopo ore di disagi, la circolazione sull’intera rete Alta Velocità è tornata regolare. Delle 17 persone coinvolte,  in sei sono state trasportate in ospedale , uno in codice giallo e cinque in codice verde, mentre tutti gli altri sono stati medicati sul posto.

Resta da capire cosa abbia determinato la collisione e fare chiarezza ci penserà Trenitalia. Forse possono esserci stati problemi di comunicazioni e il treno che seguiva ha urtato quello che precedeva. I due treni viaggiavano a bassa velocità per cui si presume che il macchinista si sia accorto dell’ostacolo lungo i binari ma questo dovrà essere chiarito. Le indagini sono in corso. Per fortuna, nonostante la paura e gli attimi concitati, oltre a tutto ciò che ne è conseguito in termini di disagi, tutto si è concluso senza problemi di sorta.