Non è il primo, non sarà l’ultimo. Parliamo di uno scontro frontale tra due treni, verificatosi nel nostro Paese. Nella maggior parte dei casi lo scontro avviene con altri mezzi all’altezza dei passaggi a livello, dove il mancato abbassamento delle sbarre o l’incauto attraversamento di terze persone, causa simili eventi, ma possono esserci guasti meccanici, malori del conducente, distrazioni . Svariate, insomma, le possibili cause insite in una collisione.
Alcuni sinistri sono ancora impressi saldamente nelle nostre menti, per numero di persone coinvolte, che non sono riuscite a salvarsi. Ancora una volta, la cronaca nera nazionale ci ha comunicato una notizia a dir poco raggelante.
In men che non si dica, ha fatto il giro del web lasciandoci senza parole. Le immagini rendono perfettamente contezza della gravità dell’accaduto dal momento che il sinistro è stato molto forte e i due treni sembrano dei piccoli modelli per bambini andati distrutti.
Un groviglio di lamiere, quello che si vede, e in cui i soccorritori hanno dovuto operare per poter salvare i passeggeri a bordo in una vera e propria corsa contro il tempo, dal momento che non abbiamo solo un triste bollettino sulle strade e autostradale ma anche lungo le linee ferroviarie, indice di un’emergenza che va contrastata.
In Italia si è verificato uno scontro frontale tra due treni. Vediamo insieme chi c’era a bordo dei mezzi e il bilancio provvisorio , alla luce dei primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa, nella seconda pagina del nostro articolo, in modo da vedere se ci sono persone coinvolte in gravi condizioni o meno.