Italia, scatta l’allarme: numerosi contagi (2 / 2)

Sappiamo bene che durante la pandemia di Covid-19 abbiamo fatto i conti con una situazione che fino ad ora, in epoca moderna, l’umanità non aveva mai sperimentato. L’arrivo del pericoloso patogeno ha infatti portato i governi a chiudere praticamente ogni attività limitando gli spostamento della popolazione.

Ancora oggi come si sa ci sono delle patologie che possono colpire all’improvviso le persone. Ed è proprio in queste che un focolaio molto serio di una patologia si è verificato in un ospedale italianno: non stiamp parlando del Covid ma di un’altra infezione molto seria.

Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale un focolaio di scabbia si è diffuso all’interno dell’ospedale di Potenza. Da quanto è dato sapere pare che il focolaio sia partito dal reparto di Geriatria, dove un paziente è risultato positivo all’infezione.

La conferma della situazione è arrivata dalla direzione sanitaria dell’ospedale. Sarebbero stati infettati nove dipendenti: cinque infermieri e quattro operatori sanitari, ora in sorveglianza domiciliare fino a martedì quando saranno sottoposti a nuovi controlli.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

“L’attività nel reparto non ha subito stravolgimenti e il personale in malattia è stato rimpiazzato nonostante le difficoltà legate alla carenza strutturale di medici ed infermieri acuita in estate dall’alto numero di personale in ferie” – così ha spiegato la direttrice sanitaria Angela Pia Bellettieri.

Nelle prossime ore la direzione sanitaria continuerà a monitorare la situazione ed eventualmente ad informare sullo stato di salute dei pazienti contagiati. Come fa sapere il sito Humanitas la scabbia è una patologia della pelle causata da un piccolo parassita, un acaro che causa un intenso prurito. Si tratta di un disturbo contagioso che può diffondersi in modo molto rapido ma che può essere risolto rapidamente con l’utilizzo di creme o lozioni.