Italia, scatta il ritiro: "Non mangiate quei panettoni" (1 / 2)

Italia, scatta il ritiro: "Non mangiate quei panettoni"

Siamo entrati ufficialmente nella stagione fredda. Il mese di novembre è ormai arrivato alla metà e ci prepariamo davvero a salutare anche questo nuovo anno. Infatti dicembre è ormai alle porte.

Come si sa in questo periodo si cominciano a vedere per le strade le prime luminarie, e la gente si prepara anche ad addobbare le proprie case. Insomma sta per scattare quel clima di festa tipico appunto del Natale che fa felici grandi e piccini. Purtroppo c’è anche chi durante le feste dovrà lavorare.

Ma ci sarà comunque sempre tempo per stare con la famiglia e magari godersi un pranzo o una cena. E come sappiamo durante il Natale e anche il Capodanno ci sono delle ricette che sono davvero immancabili, così come i dolci. E non può non esserci su ogni tavola un bellissimo panettone.

Si tratta di un dolce tipico del Natale che viene prodotto in Italia ma che è commercializzato in tutto il mondo. In Italia ci sono le fabbriche più importanti di questo dolciume e per questo il nostro Paese è anche molto famoso nel mondo. Ci sono tantissime aziende che producono panettoni.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

Ovviamente ci sono anche quelli artigianali che vanno sempre più in voga. Bisogna inoltre distinguere tra panettone e pandoro, che viene prodotto in maniera del tutto differente e che è un altro tipo di dolce, sempre ovviamente natalizio.

Nella prossima pagina però andremo a vedere che cosa sta succedendo in quanto una nota marca di panettoni è stata ritirata dal mercato, una notizia che sicuramente gli italiani non si aspettavano.