Una domenica di fuoco, nel vero senso della parola, quella odierna. La prima della stagione primaverile, si è aperta all’insegna di una notizia di cronaca davvero da far tremare. Purtroppo, non passa giorno che i vigili del fuoco non mettano a repentaglio la loro stessa vita, per salvare quella altrui.
Questi veri e propri angeli in terra, cercando di mettere in salvo i coinvolti in sinistri stradali, in crolli, durante gli allagamenti, i nubifragi, i terremoti. Sfidando il corso degli eventi e la furia della natura, fanno il possibile per arginare la gravità delle conseguenze di determinati casi di cronaca.
Anche oggi, domenica 23 marzo, sono dovuti intervenire, alle prese con uno scenario davvero impressionante. Tutto ad un tratto, un rumore improvviso ha preso il sopravvento, seguito dal crollo. Hanno operato tempestivamente, sopraggiungendo sul posto, sotto lo sguardo di chi, impotente, ha assistito alla straziante scena.
Le immagini sono rimbalzate, sin dai primissimi istanti, dalle testate locali a quelle nazionali dove, in tantissimi, hanno mostrato la massima vicinanza ai coinvolti, con messaggi via social , un mezzo molto rapido per abbattere le distanze chilometriche con l’ausilio della tecnologia, prezioso, in questi casi, come noto.
Una domenica nera, nerissima, quella odierna. In Italia, un forte boato è stato seguito da un crollo, che ha portato i soccorsi in azione. Ricostruiamo insieme cosa è accaduto, nella pagina successiva del nostro articolo.