Italia, prima il forte terremoto e poi un boato: panico in spiaggia (1 / 2)

Italia, prima il forte terremoto e poi un boato: panico in spiaggia

In questo periodo il nostro Paese è attraversato da notizie molto particolari, notizie che hanno a che fare non solo con fatti di cronaca molto seri ma anche con eventi naturali di non poco conto.

Sicuramente le avverse condizioni meteo che hanno caraterizzato fino a pochi giorni addietro il settentrione sono un evento eccezionale in una estate che al Sud invece si sta rivelando più rovente che mai. Ma accanto al caldo e al meteo sempre più estremo c’è un altro fenomeno che preoccupa gli italiani.

I terremoti. Essi, perché il nostro Paese al contrario di quello che si potrebbe pensare è una zona altamente sismica, una zona in cui ogni anno si verificano centinaia di eventi sismici alcuni di grande altri di piccola o piccolissima e media intensità. Si tratta comunque di fenomeni che preoccupano le persone.

Quando infatti si avverte un terremoto si sa che comincia a tremare tutto. Mobili, infissi e ogni cosa in casa comincia a seguire le vibrazioni del terremoto, se si è stesi su un letto ad esempio si può avvertire come questo si muova alle onde sussultorie del terremoto.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Nel corso della millenaria storia del nostro Paese ci sono stati tantissimi terremoti che hanno provocato decessi e danni per milioni e milioni di euro, o di lire quando è successo prima dell’avvento della monete unica europea.

Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa è successo in queste, prima si è avvertito il terremoto poi è accaduto l’impensabile.